Indipendentemente dalla vostra attività o professione, che siate una personalità o un semplice cittadino, avete una immagine pubblica da preservare.
Cosa dicono i clienti della mia azienda? Come è percepito il mio prodotto? Come ci vedono i consumatori?
Queste domande interessano non solo gli analisti di mercato, ma anche le persone che, in un modo o nell’altro sono attente alla propria immagine e reputazione, sia essa online o meno.
Oltre il 96% degli utenti che naviga su Internet (Fonte Nielsen) usa Google per decidere l'acquisto di un servizio o di un prodotto, o per scegliere una attività commerciale, comparando le offerte e monitorando i commenti negativi o positivi di altri utenti.
E oltre l’80% dell’utenza reputa blog e commenti degli utenti fonte autorevole per il giudizio su un prodotto o un servizio.
Da questo si comprende l’importanza di essere ben posizionati sui motori di ricerca e di evitare qualsiasi critica e commento negativo degli utenti che potrebbe essere indicizzato dal motore di ricerca nella prima pagina.
STUDI TELEMATICI è in grado di migliorare il posizionamento su Google e la percezione pubblica del vostro brand su una serie di canali.
MIGLIORAMENTO DELLA VOSTRA IMMAGINE SU
1 motori di ricerca (Google, Bing)
2 piattaforme di social networking (Facebook, LinkedIn,Twitter, ecc.)
3 forum di discussione e siti di opinione
4 blog
5 quotidiani online
6 siti di associazioni di categoria
I nostri servizi di miglioramento della web reputation sono rivolti a:
1 aziende di produzione consumer nei diversi settori (prodotti di consumo, tecnologia, fashion, intrattenimento, aziende chimiche e farmaceutiche, settore automotive)
2 aziende di produzione “business to business” (macchinari e impianti, aziende informatiche, apparati tecnologici, biotecnologie, aziende chimiche e farmaceutiche)
3 aziende di servizi
4 Servizi pubblici
5 Piccole e medie imprese
6 Imprese rivolte al mercato internazionale
7 Liberi Professionisti
Visita il Sito Web principale per scoprire tutti i servizi aziendali: www.studitelematici.it
Nessun commento:
Posta un commento